Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Dietista o Nutrizionista? Quale figura scegliere per una dieta

Cerchi un dietista o un nutrizionista a Roma?

L’obiettivo di questo articolo è spiegare le differenze che esistono fra la figura di Biologo Nutrizionista, come la mia, e il Dietista. Infatti, molto spesso le due professioni vengono confuse portando ad errate interpretazioni dei rispettivi ambiti di competenza ed autonomia. L’obiettivo non è quello di attribuire maggior valore ad una professione a scapito dell’altra.

Leggi tutto

ricetta merluzzo in crosta di mandorle

Merluzzo in crosta di mandorle

In estate è facile riscoprire la bontà degli alimenti che fanno parte della nostra Dieta Mediterranea. Il merluzzo in crosta di mandorle accompagnato da pomodorini e olio extravergine di oliva è un piatto ricco di grassi omega-3 e omega-6 che racchiude gusto e leggerezza. Ho scelto una cottura nella friggitrice ad aria per donare croccantezza.…

Leggi tutto

pasta secca di grano duro, per pasta con gli agretti

Pasta fredda con agretti

Vi propongo una pasta fredda con agretti dal sapore primaverile e alternativo. Gli agretti, conosciuti anche come barba di frate, sono una pianta le cui foglioline allungate dal sapore acidulo sono un ottimo contorno da consumare tra marzo e maggio. Possono essere consumati crudi o cotti e contengono molte vitamine e minerali, motivo per…

Leggi tutto

Taccuino alimenti per la dieta Low FODMAP

Dieta LOW FODMAP

Indice Cosa sono i FODMAP? La dieta Low FODMAP quando viene attuata? Come funziona in dettaglio? Quali alimenti non sono FODMAP? Dieta FODMAP, consentito il fai da te? Cosa sono i FODMAP? FODMAP è un acronimo che deriva da "Fermentable, Oligo-saccharides, Di-saccharides, Mono-saccharides And Polyols".…

Leggi tutto

Alimenti consentiti nella dieta dash

Dieta Dash

Come nasce la dieta DASH La dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) è stata formulata per la prima volta nel 1997 dal National Heart, Lung, and Blood Institute, un ente statunitense che si occupa della cura e della prevenzione di malattie cardiache, polmonari e sanguigne. Originariamente concepita come piano alimentare per abbassare la pressione sanguigna, ha…

Leggi tutto

Spuntino con pane integrale ai cereali, tante fibre tanta salute!

Spuntino con pane integrale ai cereali

Vi propongo due versioni per uno spuntino con pane integrale ai cereali per spizzicare durante la giornata. Mangiucchiare alimenti non sani è una delle cause per cui le persone prendono peso senza rendersene conto. Fare cinque pasti al giorno è importante per avere equilibrio nella propria alimentazione. Lo spuntino e la merenda infatti, ci permettono…

Leggi tutto

polvere di cannella per una torta integrale di avena e pere

Torta integrale di avena e pere

Rispettare un piano alimentare è complicato, ma non con questa torta integrale di avena e pere con la cannella! Infatti, ci si ritrova spesso ad avere tanti alimenti nella dieta che si segue, senza avere però delle idee su come utilizzarli in cucina. Proprio per questo motivo mi piace condividere con i miei pazienti tante…

Leggi tutto

Importante l'assunzione di acido folico in gravidanza

Acido folico in gravidanza

Indice L'acido folico in gravidanza è importante? Carenza di acido folico e effetti sulla gravidanza. Come assumere i folati? Quale è il fabbisogno giornaliero di folati? Eccesso di folati e conseguenze Acido folico in gravidanza? Essenziale prima e dopo. L'acido folico in gravidanza è utile…

Leggi tutto

curcuma per un piatto anti infiammatorio

Pasta con ragù di verdure, nocciole e curcuma

La curcuma è una spezia di origine asiatica, utilizzata fin dall’antichità come metodo curativo grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Il componente biologicamente attivo della curcuma è la curcumina, responsabile del colore giallo acceso della spezia, e delle sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e protettive verso alcune patologie cardiovascolari. Con questa ricetta, vi consiglio un piatto che…

Leggi tutto