Rispettare un piano alimentare è complicato, ma non con questa torta integrale di avena e pere con la cannella!
Infatti, ci si ritrova spesso ad avere tanti alimenti nella dieta che si segue, senza avere però delle idee su come utilizzarli in cucina.
Proprio per questo motivo mi piace condividere con i miei pazienti tante ricette che possano guidarli a fare scelte alimentari sane che rimangano nel tempo.
Con questa ricetta vi farò scoprire come preparare un dolce, ideale per fare colazione senza assumere quantità eccessive di zuccheri raffinati.

Torta integrale di avena, pere, noci e cannella
Equipment
- 1 Forno
Ingredienti
- 250 gr Farina di avena integrale
- 30 gr Stevia o eritritolo
- 90 ml Olio di semi
- 90 ml Acqua
- 3 Uova
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- q.b. Scorza di limone
- 3 Noci
- 3 Pere piccole
- q.b. Cannella
Istruzioni
- Versate in una ciotola la farina, l’olio, l’acqua, la stevia o l'eritritolo, il levito, le uova e la scorza di limone. Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.250 gr Farina di avena integrale, 30 gr Stevia o eritritolo, 90 ml Olio di semi, 90 ml Acqua, 3 Uova, 1 cucchiaino Lievito per dolci, q.b. Scorza di limone
- Sbucciate le pere e tagliatele a cubetti.3 Pere piccole
- Sgusciate le noci e tagliatele fino ad ottenere piccoli pezzetti.3 Noci
- A questo punto aggiungete all'impasto 2/3 delle pere cubettate, gran parte delle noci, la cannella e mescolate.q.b. Cannella
- Versate il composto in una tortiera foderata con carta forno e aggiungete sopra le noci e le pere precedentemente messe da parte.
Cottura della torta
- Infornate poi a 180 gradi in forno statico per circa 50-60 minuti.