Quando si seguono dei percorsi alimentari, per raggiungere determinati obiettivi o a causa di determinate patologie, succede che la pasta può non essere inclusa nel piano nutrizionale.
Con questa ricetta vi propongo una sostituzione a ridotto contenuto calorico che vi farà scoprire un nuovo modo per cucinare e apprezzare le zucchine: le tagliatelle di zucchine!

Ricetta tagliatelle di zucchine
Equipment
- 1 Pelaverdure
Ingredienti
- 300 gr Zucchine
- q.b. Cipolla
- 100 gr Polpa di pomodoro
- 150 gr Gamberi
- 1 cucchiaino Olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Lavate accuratamente le zucchine con acqua corrente. Togliete poi la parte iniziale e finale di ognuna di esse. Tagliate delle strisce lunghe e sottili utilizzando un pelaverdure.300 gr Zucchine
- Versate 1 cucchiaino di olio in una padella e fate soffriggere un po' di cipolla. Aggiungete poi la polpa di pomodoro.q.b. Cipolla, 1 cucchiaino Olio extravergine di oliva, 100 gr Polpa di pomodoro
- Nel frattempo cuocete i gamberi in una padella antiaderente, senza aggiunta di olio.150 gr Gamberi
- Una volta pronto il sugo, aggiungete le zucchine tagliate a fette e lasciate cuocere per una decina di minuti, o finché non raggiungono la consistenza che preferite.
- A questo punto impiattate aggiungendo i gamberi e se gradite un po' di prezzemolo.
Note
Nel caso in cui seguiate una dieta vegetariana o vegana potete sostituire i gamberi con i ceci.