Descrizione
Analisi corporea
Dieta personale
Cura di se
Crescita mentale
Risparmio
Risultati veloci
Perche' acquistare il pacchetto controlli nutrizionali?
Quando si inizia un percorso alimentare si è molto motivati e determinati nel raggiungere gli obiettivi e nel portare a termine con entusiasmo ciò che è stato iniziato.
A causa dei problemi e dello stress quotidiano però, può capitare che durante il percorso il paziente perda quell’entusiasmo iniziale e incominci gradualmente a non rispettare più la dieta personalizzata.
Ci si concede un numero sempre maggiore di “sgarri”, da un pasto libero a settimana diventano due, poi tre fino a non rispettare più abitualmente il piano alimentare.
Questo accresce il senso di insoddisfazione portando al progressivo abbandono del percorso intrapreso con il nutrizionista.
Acquistare il pacchetto controlli nutrizionali invece, permette di essere perseveranti poichè la scelta è stata fatta in un momento in cui si era presa consapevolezza di voler migliorare e raggiungere il benessere.
Rimanere costanti nel presentarsi ai controlli spesso porta a risultati inaspettati che fanno guadagnare fiducia e autostima che porta a una crescita personale e mentale positiva.
Si ha la possibilità di monitorare costantemente i risultati ottenuti e di modificare il piano alimentare nel caso in cui il paziente ne abbia necessità o se il nutrizionista lo ritiene opportuno.
D’altro canto, il nutrizionista, non avendo l’incognita dell’abbandono del proprio assistito, potrà supportarlo costantemente in modo da superare i normali ostacoli che si manifestano in un percorso.
Inoltre, un fattore da non sottovalutare nella scelta di questo pacchetto è l’aspetto economico, in quanto maggiore è il numero di controlli acquistati più alto sarà il risparmio.
Questo pacchetto può essere riacquistato più volte, per tutte le visite di controllo che dovrete effettuare.
Come funziona la visita di controllo?
Durante le visite di controllo verranno analizzate le misure antropometriche.
In particolare verranno prese le seguenti misure:
- Peso corporeo, rilevato attraverso una bilancia Seca professionale
- Altezza, attraverso uno statimetro Seca professionale;
- Circonferenze corporee, misurate con centimetro professionale.
Nello specifico saranno prese le circonferenze di addome, vita, coscia, fianchi, petto, braccia e polso.
Nei bambini verrà presa anche la circonferenza del cranio.
Successivamente verrà eseguito l’esame bioimpedenziometrico per la valutazione della composizione corporea attraverso l’utilizzo dell’analizzatore professionale della Mascaretti modello BIA-Dex®.
Quest’ultimo esame permette di avere un risultato dettagliato dell’analisi corporea, poiché fornisce:
- Massa grassa (FM) e massa magra (FFM), sia in chilogrammi che in percentuale
- quantità di acqua corporea totale (TBW), di fluidi intracellulari (ICW) ed extracellulari (ECW), sia in litri che in percentuale
- L’indice di massa corporea (BMI)
- Il rapporto sodio/potassio
- Altre misure che verranno dettagliatamente spiegate a visita.
Con quale frequenza ci sono i controlli?
La frequenza delle visite di controllo invece è di circa una volta al mese, con una durata di trenta minuti.
Nel corso della visita verranno analizzate le misure antropometriche e verrà eseguito l’esame bioimpedenziometrico in modo da avere un confronto rispetto le visite precedenti.
Si valuterà inoltre, la possibilità o la necessità di modificare il piano alimentare.
Se il percorso avrà portato i risultati prefissati, si potrà poi iniziare la fase di mantenimento che darà la possibilità di rendere definitivi i risultati raggiunti consolidando le proprie abitudini alimentari.
Inoltre, durante il percorso il paziente ha sempre la possibilità di contattare la Dott.ssa tramite WhatsApp o telefonicamente per chiarire eventuali dubbi o apportare delle modifiche usufruendo della massima disponibilità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.