Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Pizza di Cavolfiore

La pizza di cavolfiore è un secondo piatto alternativo, una ricetta adatta anche a chi segue una dieta vegetariana o una dieta chetogenica (se non aggiungete la farina) o alle persone celiache che possono utilizzare farine senza glutine.
Inoltre, con questo piatto, è possibile che i bambini siano più invogliati a mangiare il cavolfiore che normalmente non è molto apprezzato anche a causa del suo odore.
Con questa ricetta potete coinvolgere tutta la famiglia e i vostri amici a sperimentare una cena alternativa!

una pizza alternativa fatta col cavolfiore

Ricetta della pizza di Calvolfiore

Dott.ssa Maurici
Preparazione 10 min
Cottura 30 min
Tempo totale 40 min
Portata Secondi
Cucina Italiana
Porzioni 1 persona

Equipment

  • 1 Frullatore
  • 1 Forno

Ingredienti
  

  • 250 gr Cavolfiore
  • 1 Albume
  • 1 cucchiaio Farina integrale
  • 1 pizzico Sale
  • 1 pizzico Noce moscata
  • 1 pizzico Pepe
  • 1 cucchiaino Parmigiano

Per condire

  • 1/2 Mozzarella a ridotto contenuto di grassi
  • q.b. Sugo di pomodori
  • 1 cucchiaino Olio extravergine di oliva
  • Basilico

Istruzioni
 

Preparazione della base della "finta" pizza

  • Iniziate rimuovendo le foglie esterne e il gambo dal cavolfiore e poi lavatelo sotto l’acqua corrente.
    250 gr Cavolfiore
  • Una volta asciugato bene con un canovaccio pulito, trasferitelo poco per volta in un frullatore e frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Non appena sarà pronto mettetelo in una ciotola e aggiungete l’albume, le spezie, la farina, il parmigiano e il sale. Mescolate il tutto fino a quando tutti gli ingredienti non siano ben amalgamati.
    1 Albume, 1 cucchiaio Farina integrale, 1 pizzico Sale, 1 pizzico Noce moscata, 1 cucchiaino Parmigiano, 1 pizzico Pepe
  • Trasferite il composto su una teglia rotonda rivestita con carta forno e stendetelo su tutta la superficie, fino ad ottenere uno spessore di circa 1 centimetro. Infornate per 20-30 minuti a 200 gradi se il forno è statico, altrimenti a 180 gradi se ventilato.

Condiamo la pizza di cavolfiore

  • Preparate il condimento e, una volta sfornata la base, aggiungete la salsa di pomodoro e la mozzarella tagliata a fette sottili. A questo punto infornate nuovamente il prodotto per circa 10 minuti.
    1/2 Mozzarella a ridotto contenuto di grassi, q.b. Sugo di pomodori
  • Una volta pronto aggiungete le foglioline di basilico, il cucchiaino di olio extravergine di oliva e il piatto sarà pronto.
    Basilico, 1 cucchiaino Olio extravergine di oliva

Note

Dato che si tratta di una finta pizza potrete condirla come meglio preferite, aggiungendo verdure, funghi o altro.
Keyword cavolfiore, finta pizza di calvolfiore, pizza, pizza alternativa