Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Pasta con ragù di verdure, nocciole e curcuma

La curcuma è una spezia di origine asiatica, utilizzata fin dall’antichità come metodo curativo grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Il componente biologicamente attivo della curcuma è la curcumina, responsabile del colore giallo acceso della spezia, e delle sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e protettive verso alcune patologie cardiovascolari.
Con questa ricetta, vi consiglio un piatto che vi permetterà di conoscere questa spezia e apprezzarne le sue caratteristiche organolettiche.

Ricetta della pasta con ragu’ di verdure, nocciole e curcuma

Dott.ssa Maurici
Una pasta dal sapore orientale con proprietà antinfiammatorie.
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Primi
Cucina Italiana
Porzioni 1 persona
Calorie 480 kcal

Ingredienti
  

  • 80 gr Pasta integrale
  • 150 gr Zucchine
  • 150 gr Melanzane
  • 10 gr Nocciole
  • q.b. Curcuma
  • q.b. Cipolla
  • 1 cucchiaio Olio extra vergine di oliva

Istruzioni
 

Preparazione del ragù

  • Togliete gli scarti dalle zucchine e dalle melanzane, lavatele con acqua corrente e tagliatele a cubetti.
    150 gr Zucchine, 150 gr Melanzane
  • Versate un cucchiaio di olio in una padella e fate soffriggere la cipolla. Aggiungete poi le verdure e l’acqua necessaria alla loro cottura, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per almeno 20 minuti fino alla consistenza desiderata.
  • Aggiungete la curcuma quando la cottura delle verdure sarà quasi terminata.
    q.b. Curcuma

Cottura della pasta e impiattamento

  • Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente.
    80 gr Pasta integrale
  • Tostate la granella di nocciole in una padella.
    10 gr Nocciole
  • Quando la pasta avrà quasi terminato la cottura, trasferitela nella padella con le verdure e finite la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta al bisogno.
  • Impiattate aggiungendo la granella di nocciole tostate
Keyword curcuma, finta pasta, ragu di verdure